
Rabbia a parte, quando si viene morsi da un cane occorre tenere
presente che nella bocca dell'animale sono presenti batteri e residui di
cibo fermentati che, entrando nella ferita, possono causare gravi
infezioni, fino alla gangrena.

Dopo essere stati morsi da un cane è quindi importante lavare immediatamente e abbondantemente la ferita con soluzione saponosa, risciacquare e disinfettare (anche quando la ferita è lieve o modesta). Utile l'acqua ossigenata, da usarsi generosamente per il citato rischio di infezione da anaerobi (batteri che vivono in assenza di ossigeno).

Se l'animale è sospetto e non è possibile tenerlo in osservazione nei giorni successivi al morso, è indicata la vaccinoprofilassi
antirabbica che consente, data la lunga incubazione della malattia,
l'instaurarsi di una risposta immunitaria efficace prima che il virus attacchi il sistema nervoso centrale.